Dal 26 al 29 novembre

Digitec presente all'RSNA 2023

System Integration Manager

La figura del System Integration Manager in Digitec rappresenta il referente tecnico di progetto in grado di analizzare i requisiti di sistema e capirne l’impatto applicativo.

Conosce a fondo la piattaforma SW Digitec ed è in grado di utilizzarla nonché di spiegarla al cliente.

Snodo fondamentale nell’integrazione di sistemi complessi, il System Integration Manager traduce le esigenze del cliente in richieste puntuali, porta alla luce possibili criticità e filtra la comunicazione tra l’interno e l’esterno dell’organizzazione.

Il ruolo prevede le seguenti responsabilità:

  • Definire i requisiti minimi di sistema (T0 tecnico) (documentazione iniziale per l’interfacciamento HW/SW)
  • Settare le giuste aspettative lato cliente guidandone le scelte/priorità
  • Mantenere le attività sviluppo allineate con le richieste di progetto evitando cambi tecnici non controllati/condivisi sia internamente che esternamente
  • Comunicare al team di sviluppo eventuali cambi progettuali (Change Request Clear Definition)
  • Supervisionare il piano di integrazione assegnando la giusta rilevanza ad ogni attività
  • Pianificare i rilasci delle versioni beta
  • Monitorare i test di accettazione del rilascio SW da parte del cliente.
  • Garantire che l’integrazione SW sia eseguita correttamente e che il sistema funzioni come da specifica concordata con il cliente
  • Coordinare le attività di progetto con i principali stakeholders all’interno del dipartimento R&D (Team Leaders / Test Manager / SW Head / R&D Director)

Il candidato ideale deve essere in possesso di:

  • Laurea in Ing. Informatica/Elettronica o cultura equivalente
  • Ottime capacità relazionali e comunicative
  • Capacità di gestione del cliente e di leadership di progetto
  • Avanzate abilità di problem solving
  • Solida comprensione di ogni aspetto del ciclo di vita del software, comprese comprovate capacità ed esperienza nelle pratiche di sviluppo Agile
  • Ottime capacità di time management
  • Comprovata esperienza nel guidare efficacemente team di sviluppatori SW
  • Disponibilità a viaggiare sul territorio nazionale ed internazionale
  • Buona padronanza lingua inglese scritta e parlata

Saranno valutati positivamente:

  • Esperienza di sviluppo SW in ambito medicale
  • Conoscenza dei linguaggi di programmazione C#; C++
  • Conoscenza comunicazioni elettriche
  • Conoscenza in ambito radiologico

Cosa offriamo:

  • Percorso di Induction in ingresso
  • Contesto stimolante, in continua evoluzione e pieno di talento
  • Empatia ed umiltà, elementi vincenti della nostra realtà
  • Formazione per accrescere le proprie competenze tecniche e soft
  • Ottimo clima aziendale che consente di lavorare serenamente dando il proprio meglio
  • Flessibilità oraria e possibilità di lavorare in smartworking
  • Spogliatoi e docce in Azienda che consentono agli sportivi di potersi allenare in pausa pranzo
  • Bevande gratuite.

Let's work together